LE NUOVE PROFESSIONI ALL’INTERNO DEL SISTEMA PRIVACY
Si terrà il 25 novembre 2022, presso il CNEL – Sala Gialla, alle ore 10.00, il convegno organizzato dalla CIU – UnionQuadri dal titolo LE NUOVE PROFESSIONI ALL’INTERNO DEL SISTEMA PRIVACY che vede come relatori alcuni dei dirigenti dell’UPP.
In particolare, interverranno:
– Avv. Francesco Cresti “Blockchain, metaversi e privacy, alcune considerazioni sul futuro dei dati personali”;
– Avv. Antonio Bubici “Le nuove professioni all’interno del sistema privacy, le necessità di un inquadramento normativo e le problematiche relative alla mancanza di un tariffario” e in particolare l’intervento sarà così strutturato:
- figure professionali nate con il GDPR;
- quanto guadagnano i professionisti della privacy;
- come viene stabilito il compenso di un professionista privacy;
- quanti sono i professionisti privacy;
- come sono organizzati i professionisti privacy;
- quali contratti stipulare con un professionista e le differenze con il singolo professionista e le società di consulenza
– Avv. Elisa Lazzaro: “Il ruolo del Responsabile della protezione dei dati, responsabilità professionale e problematiche connesse” in particolare l’intervento sarà così strutturato:
- Il complesso ruolo del DPO nell’impresa e i suoi rapporti con il Titolare e i soggetti della privacy;
- l’attività di sorveglianza del Dpo. Modelli organizzativi e confronto con l’ODV ;
- inquadramento normativo dell’attività del Dpo e responsabilità professionale;
- Mancanza di obbligo di copertura assicurativa e i problemi connessi al limite del massimale.
- Soluzioni proposte.
– Avv. Marcella Esposito: “La digitalizzazione del lavoro. Bilanciamento di interessi tra i diritti dei lavoratori e le esigenze del datore di lavoro. Problematiche aperte” e in particolare l’intervento sarà così strutturato:
- nuove forme di organizzazione del lavoro, flessibilizzazione;
- dal controllo del lavoratore in azienda al controllo a distanza sulla prestazione;
- prestazione come algoritmo e monitoraggio – implicazioni privacy e cenno al DPO;
- diritto di disconnessione, problemi per frammentazione tra stati e i punti critici degli accordi;
- conclusioni e proposte
Per partecipare inviare una mail all’indirizzo info@upprivacy.org
25.11.2022-Evento-CNEL-sui-DPO